Circondata dalle splendide acque turchesi e cristalline dell’Oceano Indiano, l’isola di Unguja, conosciuta come Zanzibar, è un meta perfetta per le vacanze al caldo, un autentico paradiso fra jungla tropicale, spiagge bianchissime, pesci e stelle marine meravigliosi.

E io, dopo un lungo viaggio aereo, solo quando sono uscita dall’aeroporto, mentre cercavo il driver che ci avrebbe portato al nostro resort, e mi sono ritrovata davanti ad un immenso albero di Mango carico di frutti, ho finalmente realizzato che si, ero sull’isola di Zanzibar!!!

5 cose da fare a zanzibar, jambiani, tanzania, snorkeling, different details

Sognavo di visitare questa isola da un anno, dopo aver letto i post e visto le foto di una cara amica.
E per settimane ho studiato per cercare di capire quali erano i luoghi, i tour che avrei voluto fare, evitando posti troppo pieni di turisti, individuando le mete che mi avrebbero conquistata.
Quindi ecco per voi 5 cose da vedere a Zanzibar, in perfetto #differentdetails style!

Snorkeling a Mnemba

Mnemba è una piccola isola privata a soli 3 km dalla parte nord dell’isola di Zanzibar, è circondata dalla barriera corallina che ospita tante diverse varietà di pesci tropicali, bellissimi uccelli e tartarughe marine ed è stata per questo dichiarata zona protetta.
Per poter arrivare fin qui in barca serve un permesso e, una volta in mare, bisogna sempre seguire la guida e non toccare nulla di quello che si trova sotto la superficie marina.
L’isola ospita un resort esclusivo in cui è possibile soggiornare alla modica cifra di $ 1.760 dollari a persona al giorno…mi sono accontentata di nuotare in queste splendide acque!!

5 cose da vedere a zanzibar, mnemba, snorkeling, tanzania, roberta arcangeli
Posto perfetto per immersioni e snorkeling, qui si può nuotare fra pesci pagliaccio, pesci Napoleone, pesci chirurgo, pesci leone e molti pesci di barriera. Sono bellissimi i coralli e, da novembre a marzo, è possibile assistere alla schiusa delle uova di tartarughe marine.

zanzibar, mnemba, snorkeling, diving, different details

Fra tutte le gite per snorkeling ho scelto Mnemba per la possibilità di nuotare in una riserva, con maggiore possibilità di vedere pesci bellissimi ed è stato stupendo!!!
Ero letteralmente immersa fra i pesci tropicali che, abituati alla presenza dell’uomo e per nulla intimoriti, ti nuotano proprio accanto!
Lorenzo era impazzito dalla felicità e dall’emozione, nuotare con lui in mezzo a tanta bellezza è stato davvero un sogno!!!
Certo non eravamo soli, c’erano altri turisti, altre barche ma tutto molto godibile, mai troppo affollato.

Nuotare con le Tartarughe Marine

Grazie ad Instagram ho scoperto dell’esistenza di un posto speciale, un ricovero per tartarughe marine in cui è possibile visitarle, dar loro da mangiare ma soprattutto fare il bagno insieme a loro!
Il Baraka Aquarium si trova nella parte nord dell’isola, a Nungwi.

Zanzibar, nungwi beach, bagno con le tartarughe, roberta arcangeli
Qui è stata ricreata una piscina naturale in cui le tartarughe nuotano libere in attesa di guarire per poi essere rimesse in mare. Sono i pescatori a portarle qui per essere curate, purtroppo le trovano ferite oppure impigliate nelle loro reti,  una volta guarite dopo 6 mesi circa, vengono riportate in mare.

zanzibar, tartarughe, tanzania, nungwi, africa, different details,

Inutile dirti che sono impazzita!!!
Ci sono tartarughe piccole e più grandi, sono bellissime e ti nuotano intorno perchè sanno che gli darai da mangiare!
Dopo un minimo di timore iniziale, fare il bagno in mezzo a loro è stato una emozione fortissima.
Ho provato a portare anche Lorenzo, si è immerso con me pochi secondi poi è tornato in zona di sicurezza, per timore di essere morso.

Le tartarughe sono buone, non mordono e non fanno male, in alcuni momenti ne avevo 10/15 intorno e sotto ai piedi, si lasciano accarezzare e nuotano vicine senza nessun timore.

Io adoro gli animali, poter fare il bagno con queste meravigliose tartarughe, accarezzarle, sentirle intorno immersa in acqua e circondata dalle alghe (che sono il loro cibo) è una esperienza unica, assolutamente da provare!!!

Il tramonto più bello: Nungwi Beach

Ovunque si trovi il tuo resort, la parte nord dell’isola merita una visita, non fosse altro per godersi il tramonto con il sole che, nelle giornate più terse e senza nubi, si tuffa nell’Oceano.

tramonto a zanzibar, nungwi beach, resort, roberta arcangeli
Appena il sole è meno intenso, le spiagge si riempiono di bambini e ragazzi che giocano a calcio finché la luce lo consente, trasformando la spiaggia in un immenso campo sportivo.

 il miglior tramonto di zanzibar, nungwi beach, tanzania, different details,

Noi ci siamo fermati al Beach Baby Lodge per un drink, la terrazza è proprio sopra la spiaggia, davanti al mare, posizione perfetta per il tramonto!!!

Questa gita l’abbiamo fatta con i ragazzi di Starzanzibar, i prezzi sono buoni e potete definire le gite o il servizio taxi dall’aeroporto anche prima di partire. Ricordatevi sempre di trattare i prezzi e non accettate mai la prima proposta!

L’antica città di Stone Town

Stone Town è la parte più antica della capitale, Zanzibar Town, ed è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Fra le stradine e i vicoli della città si trova la casa di Freddie Mercury, la Casa delle Meraviglie, la Chiesa Anglicana, il Forte Arabo, il Mercato Darajani. Soprattutto, camminando nasino all’insù potrai vedere splendidi edifici dell’epoca coloniale, mentre nelle case più grandi è possibile ammirare le famose porte zanzibarine.

5 cose da vedere a zanzibar, stone town, casa di freddie mercury, tanzania, roberta arcangeli

Stone Town nasce intorno al 1830 con le prime costruzioni in pietra, in quel periodo era un protettorato del sultanato dell’Oman. Passata poi sotto al protettorato britannico, per tutto il periodo coloniale Zanzibar è stata un importante crocevia per il commercio delle spezie e la tratta degli schiavi.

Stone town, casa freddie mercury, tanzania, zanzibar, roberta arcangeli

Vi consiglio di perderti fra le stradine di  Stone Town, ammirando le meravigliose porte di legno intarsiate poste all’ingresso di molte case.
Un tempo usate dai mercanti arabi e indiani per ostentare la loro ricchezza, sono il primo elemento posato per la costruzione di una casa. Le porte arabe riportano scene del Corano mentre le porte indiane si distinguono per le grandi borchie appuntite che servivano a tenere lontano gli elefanti.

Meraviglioso il mercato Darajani, dove troverai frutta fresca, spezie, pesce e carne e dove potrai provare il caffè locale, dal sapore particolare e dal profumo intenso.
Deludente invece la Casa di Freddie Mercury. Trasformata da anni in hotel, arrivati davanti al portone ci si può scattare una foto ma nulla di più. Ho trovato molto triste la vetrinetta con la storia del grande performer con testi e foto ingialliti dal sole. Scegli di visitare Stone Town per tutto il resto che è splendido da scoprire.
Fra i vicoli troverai negozi di artigianato locale, bar e ristoranti, hotel bellissimi.

Sali in terrazza all’Hotel The Swahili House per goderti la vista di questa città nella città, davvero incredibile!!!

Jambiani: la spiaggia e il villaggio dei pescatori

Nella parte sud dell’isola si trova forse una delle spiagge più belle: Jambiani.
Sabbia bianchissima, piccole conchiglie e poche alghe davanti ad un mare dai colori meravigliosi, turchese e azzurro, questa è la spiaggia di Jambiani, in cui resort e lussuose ville private si trovano fra le case del grande villaggio di pescatori.

5 cose da vedere a zanzibar, jambiani beach, spiaggia di jambiani, different details

Durante il giorno le barche dei pescatori locali sono spesso in mare, si possono anche prendere per andare al largo per brevi immersioni (ma dovrai portare pinne e maschera) mentre la sera, anche qui dopo le 17, tutti a giocare a calcio sulla sabbia, mentre il tramonto regala colori spettacolari.

zanzibar, jambiani beach, resort a jambiani, different details

La spiaggia è sempre deserta, pochissimi turisti che passeggiano, un vero paradiso tropicale in cui godersi la luce, i colori, il suono delle onde del mare!

Perché le spiagge sono “deserte” a Zanzibar

Mi sono informata per capire come mai in spiaggia a Zanzibar non ci sono sdrai e ombrelloni per i turisti.
Il punto è che l’isola è tutt’ora selvaggia, non ancora invasa e stravolta dal turismo e la spiaggia è dove i locali vivono.
Molti resort sono attaccati alle case dei villaggi dei pescatori, le donne passano sulla spiaggia durante il giorno per andare dai vicini, ed è possibile incontrare le mucche che passeggiano sulla sabbia, portate a pascolare!
E la sera ogni spiaggia si riempie di bambini e adulti che corrono inseguendo un pallone e il sogno di andare a giocare un giorno in Italia, riscattandosi da una vita in povertà.
Ecco perché, tranne in alcune zone al nord, troverete sdrai e ombrelloni solo nei resort, delimitati da recinzioni in legno.

E onestamente spero resti così per sempre!!!

zanzibar, jambiani beach, spiaggia a jambiani, resort jambiani, different details

Ci sono anche altri tour, molto belli, da fare sull’isola: Prison Island & Nakupenda, il ristorante The Rock, il bagno con i delfini, il Safari Blue (attenzione a fare quello autentico!!!) tutte certamente da provare.
La mia scelta però è stata cercare di rimanere fuori da quei tour che mi sembravano davvero troppo turistici e troppo classici, seppur molto belli.

E se stai per partire per questo meraviglioso paradiso ricordati una cosa importante: qui sono di religione musulmana, quando girerai fra i villaggi ricordati di vestirti adeguatamente.
Basta una gonna leggera non troppo corta, una maglietta o camicia leggera, l’importante è non arrivare nei villaggi con il solo costume, per rispetto di questo popolo pacifico e ospitale.

(Visited 3.238 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *